Tata Multe dispositivi anti abbandono 2

Multe dispositivi anti abbandono: cosa dice la legge?

Le sanzioni della legge “salva-bebè” sui dispositivi anti abbandono sono chiare: le multe vanno da €83 a €333 con decurtazione di 5 punti patente; in caso di recidiva entro 2 anni è prevista anche la sospensione da 15 a 60 giorni.

Cosa dice la legge in pochi punti

 

Obbligo dispositivi anti abbandono

L’obbligo è previsto per chiunque trasporti in auto un bambino tra 0 e 4 anni.

Requisiti dei dispositivi anti abbandono

I dispositivi devono rispettare alcuni requisiti e caratteristiche tecniche. I principali sono:

  • segnalazione dell’abbandono in caso di allontanamento dal veicolo con bambino ancora a bordo
  • attivazione automatica del dispositivo
  • non alterazione dell’omologazione del seggiolino
  • segnalazione in caso di batteria scarica
  • invio di chiamate o messaggi a contatti di emergenza (facoltativo)

È sufficiente l’autodichiarazione del produttore, ma attenzione:

la legge stabilisce che ogni produttore è tenuto a fornire un’autodichiarazione di conformità con la quale si afferma che il proprio dispositivo rispetta i requisiti imposti.

Questo punto è stato oggetto di polemiche nei mesi passati perché la legge non ha previsto un controllo preventivo da parte di un ente terzo.

Noi di Tata abbiamo di più: abbiamo effettuato test specifici presso il CSI (il principale ente certificatore in Italia) il quale ha comprovato la conformità di Tata Pad ai requisiti funzionali della legge. Scarica qui la dichiarazione del test.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *